Nell'ottica di automazione del processo di stampaggio, tutte le presse sono dotate di alimentatori e di essiccatori da tramoggia e, tranne quelle di maggiore tonnellaggio, sono corredate da trascinatori e smatarrozzatori per lo scarico e la separazione degli stampati dagli sfridi.

In determinate lavorazioni si fa ricorso a manipolatori o ad automatismi appositamente progettati e realizzati per separare gli stampati dagli sfridi o per convogliare gli stampati a postazioni di montaggio a bordo pressa.

Attraverso la nostra officina di attrezzeria, siamo in grado di realizzare attrezzature di montaggio (ad esempio, per le chiocciole delle pompe per lavatrici); stazioni di conformazione (ad esempio, per i pannelli per AIRBAG); giostre di bonifica e confezionamento (ad esempio, per coperture per morsettiere dei compressori di frigoriferi); linee di montaggio (ad esempio, per il montaggio di filtri aria per motori da tosaerba); automatismi per il costampaggio (ad esempio, per le bobine di resistenze).

Avendo specificamente sviluppato l'uso delle camere calde per le produzioni di grandi serie, siamo dotati di apposite centraline elettroniche per il controllo delle temperature in grado di gestire contemporaneamente due lavorazioni su presse diverse.

Siamo altresì dotati di centraline di termoregolazione ad acqua e, per i casi di lavorazione di materiali più tecnici quali i PPS, di centraline ad olio. Alcune di esse sono in grado di operare tanto in pressione che in depressione, consentendo la continuità della produzione anche in caso di perdite d'acqua dagli stampi che non possano essere immediatamente eliminate ovvero la cui eliminazione risulti economicamente non conveniente.

I nostri impianti

Le nostre attrezzature

Nell'officina di attrezzatura oltre la costruzione di attrezzature ed automatismi, si esegue abitualmente la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stampi, con attrezzature quali trapani a colonna, tornio parallelo, fresa verticale, lapidello tangenziale, seghetto a nastro, fruste SVERITAL, saldatrice TIG, saldatrice a filo, saldatrice ad arco ed attrezzatura per il riporto a freddo di microsfere OS ENGINERING, (soprattutto quest'ultima attrezzatura di riporto a freddo si è dimostrata particolarmente valida per le manutenzioni di stampi ove si presentano indesiderate bavette).


Per la movimentazione delle merci utilizziamo invece due sollevatori:

  1. 1 sollevatore TOYOTA elettrico da 10 q.li;

  2. 1 sollevatore TOYOTA a gasolio da 20 q.li.

Le nostre presse

Fanno inoltre parte dei macchinari in uso:

   • 6 rigranulatori per la macinatura di sfridi;

   • 2 forni di essiccazione del materiale;

   • 7 miscelatori per mescole;

   • 2 paranchi elettrici (da 10 q e da 20 q) per montaggio stampa su pressa;

   • 1 sollevatore da 5 q per la movimentazione degli stampi in officina.


Per l’esecuzione di lavorazioni su particolari stampati, impieghiamo le seguenti attrezzature:

   • 1 macchina per le serigrafie a caldo di costruzione interna;

   • 1 macchina per la tampografia LOGICA 150 della TOSH;

   • 2 saldatrici ad ultrasuoni MECASONIC;

   • 1 saldatrice a lama calda MECASONIC.

LAMAPLAST - Giaveno (To) - Stampaggio, lavorazione e montaggio articoli plastici ed in gomma termoplastica - Costruzione stampi